Véloroute Du Vignoble D'Alsace 🍇

Veloroute du Vignoble d'Alsace
Ricavata su un percorso parallelo alla Strada del Vino dell'Alsazia, la Ciclabile dei Vigneti dell'Alsazia vi delizierà con i suoi incantevoli scenari. Passerete davanti a castelli 🏰 , pittoreschi villaggi e vigneti 🍇 adagiati su colline ondulate. Un percorso tranquillo con molteplici opportunità per scoprire e assaporare le 🥂🧀 peculiarità eno-gastronomiche del territorio.
Un ambiante perfetto, ricco di tesori da scoprire, la pista ciclabile dei vigneti dell'Alsazia si snoda attraverso circa 140 km di paesaggi da cartolina. Ripercorre in parte alcune sezioni dell'EuroVelo 5 - La Via Romea, offrendo una serie di deviazioni indimenticabili da godersi al proprio ritmo. Si pedala lungo ex linee ferroviarie 🚂, tratti dell'antica strada romana e numerose tranquille stradine di campagna 🌳, perfette per godersi la pace e la serenità lontano dal rumore e dal traffico cittadino. Read More…

La Via Spluga 🥾

lastricato antica via Spluga
La Via Spluga è un sentiero escursionistico-montano🚶🏼‍♂️di circa 70 km, che da Thusis, ridente cittadina del cantone dei Grigioni, in Svizzera, porta fino a Chiavenna, in provincia di Sondrio, attraverso il passo Spluga, appunto. L'itinerario si svolge tutto su sentieri immersi nella natura e toccando tutta una serie di località minori lontano dai principali circuiti turistici, e dando la possibilità di godere si una settimana immersi nella natura e nelle tradizioni montane tipiche della zona. Non è tuttavia un cammino facile, ma da affrontare con un minimo di preparazione, ed equipaggiamento tecnico. Read More…

Il Sentiero del Viandante

Viandante_logoi
Il lago di Como in inverno può creare suggestioni particolari, con il sole ancora basso che tramonta presto e dona all'escursionista panorami e scenari incantati. Il camper si rivela un compagno affidabile in questi casi, aspettandoci al ritorno con un tepore accogliente. Non mancano i parcheggi in bassa stagione, quando molti paesini sembrano accoccolati in un dolce letargo, e si lasciano visitare tranquillamente, avvolti in una dimensione senza tempo, lontana anni luce dalle invasioni estive. In questo caso il binomio #trekking più treno è quantomeno vincente, con TreNord che collega tutte le tappe del #sentierodelviandante con treni locali dalla frequenza più o meno oraria. Read More…