Tre umani, 'na vecchia 👵🏻 e un cane 🐾

Una raccolta di quattro percorsi facili, percorsi nell'arco di una settimana, in un certo modo di difficoltà crescente, iniziando senza acclimatamento o particolare allenamento. In genere sono itinerari facili, tranne il primo, percorribili anche con un passeggino. Certo praticamente l'opposto di quello al quale siamo abituati e che andiamo cercando, ma sorprendentemente ugualmente appagante e divertente. in ognuno dei percorsi, abbiamo consumato il pranzo al sacco o mangiato presso la Malga di riferimento, senza prenotazione. In qualche occasione ci siamo dovuti adattare, mangiano al sacco nelle immediate vicinanze, e prendendo una birra al banco.
Per il soggiorno, al contrario di quanto facciamo normalmente, abbiamo optato per un comodo albergo dove potesse soggiornare tutta l'allegra combriccola, anche se in passato, in occasione di visite estemporanee, i gentilissimi gestori Monica e Giacomo ci hanno permesso di parcheggiare il camper nel parcheggio dell'albergo.

Albergo Belvedere

Via Nazionale, 8, 38030 Panchià Val di Fiemme (TN)
Tel. +39 0462 813088
info@belvederepanchia.it

In questo modo abbiamo potuto sfruttare la Fiemme Card, tramite la quale si può riscattare a prezzo agevolato un pass valido per 1 salita e discesa in ognuno degli impianti della Val di Fiemme. Questo ci ha permesso di raggiungere i vari itinerari descritti di seguito senza ulteriori costi.



Il Camper si può parcheggiare presso gli impianti di risalita di Pampeago. Il Parcheggio n.4 sarebbe quello accessibilie ai veicoli ricreazionali. Per le auto uno qualsiasi.



Malga Bocche può essere estremamente affollata d'estate, sopratutto nei fine settimana. C'è comunque quasi sempre la possibilità di usufruire dei tavoli e delle panchine messe a disposizione degli escursionisti per consumare il pranzo al sacco, basta avere un pò di pazienza nell'aspettare che si liberi un posto, ed un pò di fortuna per averlo all'ombra.

Comoda Sosta Camper è il piazzale degli impianti di risalita di Bellamonte, con uno spazio riservato.



Il Rifugio Fuciade è anch'esso sempre gettonassimo d'estate. Anche in questo caso, nelle immediate vicinanze c'è la possibilità di consumare il pranzo al sacco, ordinando al banco una bevanda ghiacciata. L'opzione migliore è portarsi una coperta da più-nic e sfruttare un angolo di prato, sempre curato e tenuto benissimo.

Per la sosta, presso il Passo San Pellegrino ci sono ampie possibilità di parcheggio.



Malga Capanna Nuova è forse il posto meno congestionato di quelli visitati finora, ma non meno caratteristico. Qui è facile trovare posto, e deliziarsi dell'ottima cucina. Attenzione che il rientro presenta ancora qualche dislivello, che farà digerire anche gli spuntini più calorici.

Possibilità di sosta sono sia il Parcheggio di Malga Ora, che presso Passo Oclini, su ampio piazzale sterrato, anche se in questo caso si allunga leggermente l'itinerario proposto.

Per coloro che vogliono ripercorrere gli itinerari con il camper, ed avere ulteriori informazioni su un soggiorno in Val di Fiemme, linkiamo il precedente articolo che trattava nel dettaglio la zona:
Val di Fiemme in Camper

👉🏻 Se vuoi rimanere aggiornato sui nostri viaggi, seguirci su Instagram: @tourist_n_tour.

📺 Sul nostro canale YouTube trovi invece i video di questa avventura: Turista in Camper. Seguici, e ricorda di abilitare la campanella 🔔 per essere avvisato di ogni nuova pubblicazione!